
Problemi di equilibrio negli anziani: ecco come riconoscerli e come intervenire
La carenza di equilibrio può rappresentare un serio problema per la salute degli anziani. La soluzione, però, è semplice: mantenersi in allenamento con esercizi specifici che possono aiutare a ridurre il rischio di cadute accidentali.
Continua a leggere per scoprire i dettagli e se hai bisogno di una struttura di assistenza per una persona anziana l’hai trovata: contattaci ora! Ti risponderemo tra poco!
Problemi di equilibrio: le domande che aiutano a scovarli
Nelle persone anziane i problemi legati alla mancanza di equilibrio sono una delle prime cause dell’ospedalizzazione e della riduzione della loro autonomia. Mantenersi in allenamento con esercizi specifici, però, può aiutare a ridurre il rischio di cadute. Come scoprire, però, se un proprio caro anziano ha problemi di equilibrio?
Inizia osservando come si muove e ponendoti alcune domande:
Osserva come si siede: si lascia cadere sulla sedia o sulla poltrona o riesce ad abbassarsi lentamente verso il basso?
Ha bisogno di toccare mobili, porte o pareti mentre cammina?
Ha bisogno di recuperare l’equilibrio prima di camminare quando è in piedi?
Cammina sollevando bene i piedi oppure tende a trascinarli a terra?
Se si nota uno qualsiasi dei comportamenti descritti sopra c’è la possibilità che la persona anziana possa avere dei problemi di equilibrio. Per fortuna con pochi e semplici esercizi è possibile aiutarla a conservare la propria autonomia più a lungo.
Consigli per affrontare i problemi di equilibrio
Nel caso in cui il problema di equilibrio nella persona anziana sia notevole è necessario consultare un medico e un fisioterapista qualificato per scoprire se questi possano essere causati da problemi di fondo più gravi e per ottenere un programma di esercizi personalizzato.
In compenso, è utile sapere che buona parte dei problemi di equilibrio nelle persone anziane è provocata dall’immobilità e da uno stile di vita sedentario. In questo caso è consigliabile impegnare la persona anziana in esercizi semplici che mirano ad allenare la stabilità posturale come lo stare in piedi e il camminare. In aggiunta, gli esercizi Thai Chi sulla sedia possono essere d’aiuto in questo caso.
Fai controllare periodicamente l’udito e la vista della persona anziana perché questi due sensi sono direttamente collegati all’equilibrio. Una minima perdita dell’udito o un abbassamento anche lieve della vista, infatti, possono avere un impatto profondo sulla stabilità e sull’equilibrio. Regolari controlli mediti garantiscono la sicurezza della persona anziana che si assiste perché aiutano a mantenere buono l’equilibrio.
Hai bisogno di assistenza per una persona anziana? La nostra casa di riposo è a tua disposizione! Contattaci subito: ti risponderemo in pochissimo tempo!